Soggetti censiti Fonti bibliografiche Autori Privacy Istruzioni Database |
Repertorio «Banchieri, banche e finanziarie piemontesi e valdostani del Novecento» |
Autori |
Promosso dal Centro studi piemontesi di Torino, il Repertorio è stato realizzato sotto la direzione di Claudio Bermond, professore di Storia Economica presso il Dipartimento di Scienze economiche e finanziarie “Giuseppe Prato” dell'Università di Torino (Facoltà di Economia), in collaborazione con le prof.sse Giacomina Caligaris e Renata Allio. Hanno contribuito all'elaborazione del progetto Eugenia Terzi Montalcini, Manuela Giacobini e Chiara Quargnolo. Hanno fornito la loro consulenza Albina Malerba (Centro studi Piemontesi), Anna Cantaluppi (Archivio storico della Compagnia di San Paolo), Sergio Margarita (LIASES, Laboratorio di informatica della Facoltà di Economia di Torino). La scansione dei dati e la predisposizione del programma informatico di gestione dei medesimi è stato realizzato dalla società di software Astra Media di Torino, diretta da Enrico Demaria. Angelo Moioli (Università di Milano) e Alberto Cova (Università Cattolica S. Cuore), rispettivamente presidente e membro del consiglio scientifico del CIRSFI (Centro interuniversitario di ricerca per la storia finanziaria italiana), hanno effettuato una valutazione della funzionalità del progetto suggerendo opportuni interventi migliorativi. Le fonti documentarie sono state gentilmente messe a disposizione dal Presidente dell'Associazione bancaria italiana (ABI), Maurizio Sella, che ha voluto anche concedere il patrocinio del sodalizio all'iniziativa. Un importante contributo nel reperimento di tali fonti è pervenuto dall'Ufficio documentazione e comunicazione dell'Associazione, in particolare da Maurizio Incletolli e Massimo Parrillo. Il progetto è stato realizzato grazie a un contributo della Compagnia di San Paolo. |